SCARICA QUI LE SLIDE DEL SEMINARIO TENUTO A EXPOCASA
DA GABRIELLA ALISON CEVRERO





Torino, 12 ottobre 2025 – Oval Lingotto | Sala Eventi – ore 10:30

Il colore come linguaggio universale, strumento di equilibrio e chiave per il benessere psicologico: sarà questo il tema centrale del seminario condotto da Gabriella Alison CevreroInterior & Color Consultant certificata APeD, in programma domenica 12 ottobre alle ore 10:30 presso la Sala Eventi di Expocasa, all’Oval Lingotto di Torino.

L’incontro – a ingresso gratuito con prenotazione su www.sindart.it – fa parte del programma culturale di EXPOCASA 2025, la più importante fiera del Nord-Ovest dedicata all’arredo, al design e alla casa








SCARICA LA RIVISTA INTERIORISSIMI
CON LE INTERVISTE AI PROTAGONISTI 

INTERIORISSIMI-RIVISTA [PDF]

Grazie all’approccio interdisciplinare, i partecipanti scopriranno come il colore possa influenzare l’umore, la produttività e la percezione degli spazi abitativi, e come scegliere palette in sintonia con le persone e gli ambienti.

Si analizzeranno inoltre i principi della color harmony e le tecniche per creare combinazioni cromatiche equilibrate e funzionali, tenendo conto della luce naturale, dei materiali e dello stile architettonico. L’obiettivo finale sarà fornire ai partecipanti strumenti concreti per utilizzare il colore in modo consapevole, trasformando gli ambienti in esperienze sensoriali e relazionali più autentiche.

Gabriella-alison-cevrero-expocasa-color-consultant


🎨 Dal Feng Shui all’Armocromia: il colore come ponte tra scienza e benessere

Gabriella Alison Cevrero, una delle voci più autorevoli in Italia nel campo del color design, guiderà i partecipanti in un affascinante percorso tra cultura orientale, psicologia ambientale e neuroscienze del colore, mostrando come le scelte cromatiche influenzino la percezione degli spazi, le emozioni e la produttività quotidiana.

Il seminario attraverserà cinquemila anni di storia del colore, dal simbolismo energetico del Feng Shui alle più recenti teorie dell’armocromia e della psicologia cromatica applicata al design contemporaneo.
Un viaggio interdisciplinare che dimostrerà come il colore non sia solo una questione estetica, ma un potente strumento di comunicazione e armonia interiore.

gabriella-alison-cevrero-expocasa


🧠 Un approccio olistico e scientifico al design cromatico

Cevrero, docente presso l’Accademia Telematica Europea e l’IDI – Italian Design Institute, collabora da anni con studi di progettazione, scuole di design e aziende del settore per la creazione di palette personalizzate per ambienti residenziali, commerciali e corporate.

Il suo metodo unisce estetica, neuroscienza e cultura cromatica, promuovendo una visione olistica del design che valorizza la relazione tra persone, spazi e colori.
Attraverso esempi pratici e casi studio, la relatrice mostrerà come costruire palette cromatiche in grado di dialogare con la personalità degli utenti e con l’identità degli ambienti, trasformando ogni progetto in un’esperienza sensoriale unica.


🎯 Obiettivi del seminario

L’incontro mira a fornire ai partecipanti strumenti teorici e pratici per un uso consapevole e strategico del colore nella progettazione d’interni.
Partendo dalle antiche culture orientali fino alle tecniche moderne di color consulting, il pubblico sarà invitato a riflettere su come il colore possa diventare un elemento di benessere, identità e sostenibilità.

L’evento è rivolto a:

  • designer, architetti e arredatori;

  • studenti di interior design e arti visive;

  • appassionati di design emozionale e cultura del colore.


📅 Informazioni pratiche

  • Data: Domenica 12 ottobre 2025

  • Orario: 10:30 – 11:30 (con spazio per domande finali)

  • Luogo: Sala Eventi – Oval Lingotto, Torino (EXPOCASA)

  • Ingresso: gratuito con prenotazione obbligatoria su www.sindart.it

  • Biglietto ridotto EXPOCASA 2025: €5 compilando il modulo online

🌐 Info e contatti: www.alisoninteriors.it


🤝 Casartigiani Piemonte e la cultura del colore

Con questo appuntamento, Casartigiani Piemonte rinnova il proprio impegno nella promozione dell’artigianato e del design consapevole, sostenendo la formazione continua come leva di innovazione culturale e professionale.
Il tema del colore viene interpretato non solo come espressione estetica, ma come motore di sviluppo per le PMI creative e per il made in Italy.

Partner promotori:
Casartigiani Piemonte, Interiorissimi e Accademia Telematica Europea.


🌈 Chi è il Color Consultant

Il Color Consultant, o consulente del colore, è un professionista specializzato nell’uso strategico del colore come strumento funzionale ed emozionale.
Formato attraverso percorsi certificati in Color Design applicato all’interior design, architettura, moda e brand identity, il consulente analizza come tonalità, luce e materiali influenzino il comfort visivo e il benessere psicologico.

Nel design d’interni, studia la relazione tra colori, luce e superfici per creare ambienti armonici e accoglienti.
Nel mondo del marketing e della comunicazione, usa il colore per rafforzare l’identità dei brand e stimolare specifiche emozioni nel pubblico.


🏅 La certificazione APeD

Essere certificati APeD (Associazione Progettisti e Designer) rappresenta un riconoscimento ufficiale delle competenze del professionista del colore.
La certificazione garantisce che il consulente abbia seguito un percorso formativo completo, basato su standard tecnici e metodologici riconosciuti a livello nazionale.

Entrare a far parte della rete APeD significa accedere a corsi di aggiornamento, workshop sulle nuove tendenze e una rete di collaborazioni professionali di alto livello.
Il Color Consultant certificato APeD diventa così un riferimento autorevole per aziende, studi di design e clienti privati che cercano un esperto capace di coniugare arte, scienza e progettualità.


✨ In sintesi

Il seminario di Gabriella Alison Cevrero a Expocasa 2025 rappresenta un’occasione unica per esplorare il potere trasformativo del colore e comprendere come ogni sfumatura possa contribuire a migliorare la qualità della vita, la comunicazione e l’armonia negli spazi che abitiamo